Storie, curiosità, notizie, interi libri si possono scrivere su quel prezioso scrigno di sorprese che è il Parco del Molgora.
Per avvicinare al Parco e alla sua percorrenza con nuovi occhi, forgiati dalla conoscenza, il Consorzio Parco del Molgora ha contribuito a scrivere e pubblicare negli anni diversi libri, pieghevoli, cartine, calendari, nella convinzione che solo un Parco "scoperto" possa essere pienamente fruito e condiviso. Che riguardino fiori, animali, cascine e ville, storie e tradizioni o le visioni sulla gestione del territorio, introducono i lettori nello sconfinato mondo di un territorio appena "fuori casa" eppure ancora molto poco conosciuto.
Quattro libretti per aiutarci a scoprire la fauna negli ambienti del Parco, corredati da fotografie e schede informative.
51 schede dettagliate con foto a colori e cartine di distribuzione delle specie nidificanti nel Parco, oltre ad altre notizie e curiosità
350 pagine ricche di stupende foto e immagini storiche, un volume divulgativo unico nel suo genere e un’atto d’amore per un mondo che rischia di scomparire
Un libro insolito, che intreccia una piccola guida al patrimonio paesaggistico del Parco del Molgora e una raccolta di brevi racconti della memoria
Passeggiando e pedalando… 5 itinerari per vivere a stretto contatto con le grandi bellezze di un piccolo Parco
La “nuova frontiera” dei PLIS di cui il Parco del Molgora è stato uno dei pionieri; i momenti che hanno fatto storia nel sistema delle aree protette lombarde
Come ogni anno dal 2006, il Parco realizza un calendario a specifico tema naturalistico/paesaggistico